L’azienda è situata a Susegana, alle pendici del Collalto e del Castello di San Salvatore, ricca di cenni storici, ed è compresa nella zona DOCG del Conegliano-Valdobbiadene, territorio vocato da secoli alla viticoltura.

La posizione geografica ai piedi delle colline è ideale anche per chi desidera una passeggiata tra i vigneti, o per gli amanti della mountain-bike che troveranno nel territorio numerosi percorsi ideali tra il verde dei boschi e delle viti.

Il Castello di San Salvatore

Di antichissima origine longobarda, i Collalto affondano le radici della loro storia nella Marca Trevigiana. Attorno all’anno Mille governano, col titolo di conti di Treviso, la città stessa; tra il XII e il XIII secolo si stabiliscono tra le Prealpi e il Piave fondando i castelli di Collalto e di San Salvatore. Il castello di San Salvatore si espande velocemente ed arriva alla fine del Medioevo, con i suoi trentamila metri quadrati tra rocca e borgo, ad essere uno dei più estesi del nord Italia.

Strada del vino

Così con i suoi 120 chilometri complessivi che si addentrano e si inerpicano lungo i colli da Conegliano a Valdobbiadene, la Strada del Prosecco e Vini dei Colli Conegliano Valdobbiadene guida il visitatore tra vigneti ininterrotti, borghi e paesi dove si respira il sapore della secolare arte enoica di queste terre, regalando scorci e paesaggi di autentica bellezza e grande fascino, insieme a testimonianze medioevali, eremi, chiesette secolari, tracce della storia rurale civile e religiosa delle genti di qui.

www.coneglianovaldobbiadene.it

Azienda Agricola Perencin. Tutti i diritti riservati. PIVA: . Credits: StudioOL3